
Il turismo, le traduzioni dal croato e quelle 2-3 parole impossibili
28 Kolovoz 2015
Alcune possibili soluzioni per tradurre i termini turistici più gettonati che ci hanno dato un bel da fare!
Ah, le gioie della vacanza!
Ovunque momenti magici, tramonti magnifici, mare cristallino, piatti speciali, vini eccezionali, tanto divertimento...
E chi più ne ha più ne metta.
Ma, come si traduce questo scenario idilliaco dal croato in italiano?
Ecco a voi alcune possibili soluzioni per tradurre i termini turistici più gettonati che ci hanno dato un bel da fare!
Prima di tutto il piacere
Godetevi o in croato uživajte sembra essere uno dei verbi più utilizzati nel settore turistico.
Il sole, il mare, il cibo, la stagione, i trattamenti di bellezza – è tutto un godimento.
Ma funziona così anche in italiano?
Non sempre.
O meglio, esistono anche scelte migliori.
Che ne dite di:
- assaporare un’eccellente piatto di pesce
- sorseggiare un ottimo bicchiere di vino
- lasciarsi cullare dalle onde
- abbandonarsi a massaggi rilassanti
Sono esperienze assolutamente da vivere (=vrhunski doživljaji)!
Poi il divertimento
In vacanza, non c’è attività che non sia divertente (in croato zabavno).
Ma non tutte sono spassose allo stesso modo.
Potrete così:
- divertirvi (zabaviti se) partecipando ai programmi d’animazione
- cimentarvi per la prima volta con qualche sport acquatico
- giocare a beach volley
- fare kayak o surf
D’estate poi non rinunciate, letteralmente, alle gioie marittime (=morske radosti) ovvero alle divertenti attività a filo d’acqua.
Sì, per divertirsi all'italiana a volte bisogna allungare un po’ le frasi.
Infine, non mancate di visitare i luoghi dove comincia il divertimento estivo (=centar vrhunske ljetne zabave).
L’importante è essere sempre al centro degli eventi o almeno ad essi molto vicini.
Ma chi ci ospita?
Come definire chi vi affitta una stanza o un appartamento o la gente del luogo?
In croato il problema si risolve elegantemente con una parola: domaćin.
In italiano invece?
Chi vi ospita è definito anfitrione.
Vi sembra una parola non tanto accogliente e poco usata?
In effetti lo è.
Una scelta poco ideale se dovete scalare le classifiche dei motori di ricerca.
Allora potete provare con padroni di casa o abitanti del luogo, a seconda del contesto.
Grad domaćin si utilizza invece quando una città ospita un grande evento. E in questo caso è meglio utilizzare il verbo ospitare o la locuzione essere teatro di.
L’unione fa la forza
Pridružite nam se na ovom jedinstvenom događaju!
Unitevi a noi in questo fantastico evento!
Come?
No, non funziona.
In italiano possiamo:
- raggiungere qualcuno in montagna (qualsiasi altra destinazione va bene lo stesso)
- partecipare a un moto raduno
- entrare a far parte del team d’animazione
.... e gli organizzatori possono solo dirci: vi aspettiamo! Oppure il più neutrale “venite anche voi”!
Questi sono solo alcuni dei suggerimenti che vi potrebbero tornare utili se come noi avete a che fare ogni giorno con un settore come quello del turismo, dove sono cruciali l’immediatezza e la chiarezza del messaggio, soprattutto quando si tratta di offerte speciali o irripetibili!
E voi, quali parole impossibili avete incontrato nel vostro lavoro e quali sono state le vostre soluzioni?
Alla prossima!